Con gli ultimi cavolfiori di Podere Ca’ Sasso, il nostro Agrichef Marco Baraccani oggi ci spiega la sua ricetta del Purè di Cavolfiore caramellato con foglie verdi al melograno e salsa alle mandorle, una ricetta vegetariana semplice e veloce da preparare, ma con la raffinatezza di un piatto da ristorante.
Ingredienti per il Purè di cavolfiore caramellato
Per il purè di cavolfiore caramellato
25 g burro
2 cucchiai di olio d’oliva
1 cavolfiore di Podere Ca’ Sasso
4 spicchi d’aglio, affettati finemente
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di timo fresco tritato
150ml panna fresca
Per le foglie verdi
2 cucchiai di olio d’oliva
1 testa di cavolo nero
1 mazzo di bietola Podere Ca’ Sasso
50g Parmigiano Reggiano, grattugiato
1 cucchiaio di semi di melograno
1 cucchiaio di saba
Q.b.Sale e pepe nero appena macinato
Per il condimento
scalogno, sbucciato e tritato finemente 1
spicchio d’aglio schiacciato 1
Un cucchiaio di aceto
5 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaio di mandorle tritate e tostate
Q.b.Sale e pepe nero appena macinato
Per altre ricette con i prodotti di Podere Ca’ Sasso clicca qui
Procedimento per realizzare il purè di cavolfiore caramellato
- Iniziamo cimando il cavolfiore e togliendo lo stelo più coriaceo (che potrete però utilizzare per altre preparazioni come risotti, salse ecc)
- Nel frattempo scaldate il burro e l’olio in una padella.
- Aggiungete ora il cavolfiore, aglio, alloro e timo e lasciate soffriggere fino a caramellizzazione (il cavolfiore deve assumere una sfumatura di colore brunito) .
- A questo punto mettere tutto in un robot da cucina ed aggiungere la panna e 100ml di acqua e frullate fino a ottenere una purea liscia.
- Dedicatevi ora alle foglie verdi, scaldando l’olio in una grande padella a fuoco alto.
- Appena raggiunta la giusta temperatura saltate il cavolo nero e la bietola fino a quando le foglie saranno morbide e un po’ annerite.
- Condite con sale e pepe e rifinite con il formaggio, i semi di melagrana e la saba.
- Ora preparate il condimento semplicemente mescolando tutti gli ingredienti insieme in una ciotola.
- Condite con sale e pepe.
- Infine impiattate versando la purea di cavolfiori su un piatto da portata, aggiungete sopra le verdure e un cucchiaio di condimento.
Se vuoi scoprire di più sul progetto Podere Ca’ Sasso seguici su Facebook