Carciofi in doppia frittura

In preparazione all’imminenete stagione dei carciofi violetti di Podere Ca’ Sasso, il nostro agrichef Marco Baraccani svela tutti i segreti della sua ricetta per dei favolosi Carciofi in doppia frittura

Ingredienti per realizzare i carciofi in doppia fritturacarciofi in doppia frittura

3 tuorli d’uovo

1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata finemente

1/4 tazza più 1 cucchiaio di succo di limone fresco

1e 1/2 cucchiaini di sale marino fine

1 e1/2 tazze di olio extravergine di oliva

12 piccoli filetti di acciuga salati, risciacquati e tritati (1 cucchiaio)

24 carciofi violetti di Podere Ca’ Sasso

Olio di canola, per friggere

Sale marino di Maldon

Spicchi di limone, per servire

Se vuoi sapere come pulire i carciofi clicca qui

Procedimento

  1. In una ciotola media, sbattere i tuorli d’uovo, scorza di limone, 1 cucchiaio del succo di limone e 1 1/2 cucchiaini di sale fine.
  2. Mentre sbattete costantemente il composto, versare lentamente l’olio d’oliva fino a quando avrete ottenuto una salsa aioli densa e lucida.
  3. Aggiungete infine 1 cucchiaio del succo di limone e le acciughe. Coprire e refrigerare.
  4. Ponete ora i restanti 3 cucchiai di succo di limone in una grande ciotola di acqua fredda.
  5. Lavorate in questa fase con un carciofo alla volta, tagliare il gambo.
  6. Staccate le foglie esterne fino a raggiungere le foglie più tenere e chiare.
  7. Tagliate il terzo superiore del carciofo e tutte le foglie dure vicino alla base.
  8. Quindi dividete il carciofo a metà in senso longitudinale.
  9. Tuffate ora il carciofo nell’acqua e limone.
  10. Ripetete ancora con tutti i rimanenti carciofi.
  11. In una padella media scaldate circa 5cm di olio di semi a 120-130°C.
  12. Quando l’olio è pronto scolate bene i carciofi e asciugateli.
  13. Friggeteli a fuoco moderato finché saranno teneri e appena cominciano a dorarsi, lasciateli circa 5 minuti.
  14. Utilizzando una schiumarola, trasferite i carciofi su carta assorbente per drenare.
  15. Scaldate poi l’olio a 170°C.
  16. Friggete nuovamente i carciofi fino a renderli croccanti, circa 1 minuto.
  17. Scolateli su carta assorbente.
  18. Conditeli infine con il sale marino e serviteli ben caldi con l’aioli e qualche spicchio di limone.

Se vuoi scoprire di più sul progetto Podere Ca’ Sasso seguici su Facebook 

carciofi in doppia frittura

Leggi tutto

Come si puliscono i carciofi

Agrichef Marco Baraccani svela come si puliscono i carciofi violetti di Podere Ca’ Sasso, una vera prelibatezza

Anche voi amate questo ortaggio, ma appena lo vedete pensate: ” e ora? Come si puliscono i carciofi?”

Abbiamo la soluzione per voi! Agrichef Marco Baraccani ci rivela, in un rapido vademecum, tutti i segreti e i passaggi per ottenere solo il meglio dai fantastici carciofi violetti di Podere Ca’ Sasso.

Seguiamolo insieme passo passo:come si puliscono i carciofi

  1. Innanzitutto scegliete i carciofi migliori, cioè quelli più duri con le foglie esterne ben scure e la punta ben chiusa
  2. Sciacquate i vostri carciofi sotto l’acqua fredda.
  3. Asciugate tamponando con un canovaccio da cucina pulito o un tovagliolo di carta.
  4. Eliminate eventuali foglie dal gambo del carciofo.
  5. Sbucciate le foglie esterne di un carciofo.
  6. Con forbici da cucina o forbici affilate, rimuovete le punte spinose dalle foglie.
  7. Eliminate le punte appuntite delle foglie di carciofo con le forbici da cucina.
  8. Con un coltello da chef affilato o un coltello seghettato, tagliate circa 2-3 cm dalla parte superiore del carciofo.
  9. Tenetea portata di mano un limone da strofinare sulle zone esposte in modo che non si ossidino e diventino marroni.
  10. Eliminate l’estremità amara e fibrosa del gambo con il coltello, lasciando circa un centimetro attaccato al fiore del
  11. Assicurati di strofinare un limone sull’estremità esposta del gambo.
  12. Sbucciare la pelle esterna dal gambo rimanente. Il gambo ha un sapore più amaro rispetto al resto del carciofo e togliere la pelle aiuta a togliere tale gusto amaro.
  13. Passate i carciofi sotto l’acqua fredda, aprendo leggermente le foglie per sciacquare accuratamente la verdura ed eliminare le impurità.
  14. Immergere subito il carciofo preparato in una ciotola di acqua fredda con il succo di limone

 

Ora i vostri carciofi sono pronti per essere cucinati in mille modi! Scopri tutte le nostre ricette

 

Provate subito anche voi il nostro vademecum per la perfetta pulizia del carciofo violetto di Podere Ca’ Sasso!

 

Potete acquistare i vostri carciofi violetti a Vergato contattandoci qui

Leggi tutto
Inizia a chattare
Ciao, come possiamo aiutarti?